STUDIO PSICOTERAPEUTA ELISABETTA STRINA


CHI SONO
La Dott.ssa Strina Elisabetta ha conseguito la laurea in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, proseguendo gli studi in Scienze e tecniche psicologiche e in Psicologia clinica dello sviluppo e neuropsicologia, lauree conseguite presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha effettuato il tirocinio pre- e post-laurea presso la UONPIA Puglie-Fondazione IRCCS Policlinico Milano e il tirocinio di specialità presso il CPS di San Donato Milanese.
Si è poi specializzata in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso la Scuola Studi Cognitivi di Milano. Ha continuato la formazione nel potenziamento cognitivo tramite il metodo Feuerstein e nel trattamento dei disturbi post-traumatici tramite training di I e II livello EMDR, successivamente con la terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità e il master in clinica dei disturbi alimentari.
Ha maturato esperienza professionale nel trattamento di disturbi d’ansia, dell’umore, di personalità e disturbi alimentari.

NOTIZIE
CHIUSURA ESTIVA
Ricarichiamo le energie
Si comunica che lo studio rimarrà chiuso dal 14 agosto al 31 agosto 2025.
PRESTAZIONI
PSICOTERAPIA
70€
CONSULENZA PSICOLOGICA
70€
EMDR
70€
METODO FEUERSTEIN
70€
TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
70€
TERAPIA DI COPPIA
100€
PATOLOGIE TRATTATE
ABORTO
ADHD
ATTACCHI DI PANICO
DISTURBI ALIMENTARI
DISTURBO BIPOLARE
INSONNIA
LUTTO
PROBLEMI ADOLESCENZIALI
STRESS
ABUSI SESSUALI
ANSIA
AUTOLESIONISMO
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
IPOCONDRIA
PARANOIA
PROBLEMI RELAZIONALI
TRAUMI INFANTILI


QUALCHE INFORMAZIONE SULLA TERAPIA
Impiego metodi efficaci che trovano ampio utilizzo nella psicoterapia cognitivo-comportamentale, volti a sviluppare nei pazienti la consapevolezza di sé e ad incoraggiarli ad adottare una nuova attitudine verso le situazioni. Quello che è importante ricordare è che la terapia non è una pillola magica, una soluzione immediata: si tratta di un processo condiviso che richiede tempo e partecipazione, da parte sia del paziente sia dello psicoterapeuta.